

Mamma Maja
Villa
Questa villa, esclusiva, sulla spiaggia di sabbia, si trova nella rinomata zona di Avola dove le tartarughe Caretta Caretta depongono le loro uova. Significa: mare blu e pulito. Ristrutturata nel 2018 troviamo un soggiorno-cucina e un bagno al piano terra e una spaziosa camera da letto familiare (matrimoniale e singola) con una splendida vista sul mare al primo piano. L'esterno è semplicemente splendido con un patio appena fuori casa, una zona barbecue e una comoda vasca idromassaggio in riva al mare. Dalla casa una porta conduce alla bellissima spiaggia di sabbia.
Camere da letto (1) e bagni (1): una camera da letto al primo piano con un letto matrimoniale e un letto singolo; un bagno con doccia al piano terra; un divano letto al piano terra
Di Giovanni Vallone (Presidente di MammaSicilia, scrittore, autore)
Mercato più vicino: 3 km - Ristorante più vicino: 3 km - Piazza più vicina (o centro):3 km
Ottima posizione per questa villa esclusiva: a 50 metri il nido delle tartarughe Caretta Caretta che ogni anno verranno a deporre le uova!
Avola dista quasi 3 km ed è una città molto bella con spiagge sabbiose ben curate.
Non dimenticate di visitare Cavagrande del Cassibile (foto), il cosiddetto Paradiso Siciliano, un profondo canyon dove si trovano antiche abitazioni scavate nella roccia, laghi, gole e una vegetazione molto rigogliosa.
Siracusa (foto), la meravigliosa e potente città del passato (V a.C.) si trova a circa 15 km. Qui si possono ammirare molti imponenti monumenti del passato come, ad esempio, il teatro greco, l'Orecchio di Dionisio, il tempio di Atena, le cui colonne, attualmente, sono inglobate all'interno del Duomo, come navate laterali e il museo archeologico Paolo Orsi, il più grande e tra i più importanti del mondo.
Da visitare anche il museo del Papiro.
Ortigia è il centro di Siracusa ed è una piccola isola collegata alla terraferma attraverso due ponti. È un luogo unico, bello e pieno di vita e con un grande mercato all'aperto.
Piazza Duomo è il cuore di Ortigia, ma non dimenticate di visitare la fonte Aretusa (dove ancora oggi cresce il Papiro) e di fare una passeggiata sul lungomare.
A 15 km di distanza è la capitale del barocco nel mondo: Noto.
A pochi chilometri da Noto, in cima a una collina, ecco i meravigliosi resti dell'antica Noto (Noto Antica), distrutta dal terremoto del 1693 e da dove si accede anche al canyon del Paradiso.
Vicino a Noto ecco Vendicari, una sorta di paradiso per uccelli, birdwatcher, amanti del mare, naturalisti, archeologi ...
Volete vedere 5.000 tombe scavate nella roccia, un fiume sotterraneo e una foresta lussureggiante: benvenuti a Pantalica , a 40 km di distanza.
Un altro luogo che merita una visita è Akray (foto), un sito greco, a Palazzolo Acreide, a quasi 20 km di distanza.
L'Etna, il più grande vulcano d'Europa (3.300 mq) dista 70 km.
Vi consiglio di godervi il tour dell'Etna di Mamma, il più richiesto in Sicilia.
Questo è tutto.
Un ultimo consiglio: mangiate una pizza o un pasto a base di pesce ad Ortigia.
E non dimenticate di assaggiare la granita a colazione!
Marzo 2021 |
---|
Soggiorno minimo 5 giorni (eccetto luglio e agosto, 1 settimana). Giorno di cambio: Sabato (salvo diverso accordo con il proprietario).
L'elettricità è inclusa fino ad un consumo di kWh 100 a settimana. Oltre tale limite avrà un costo di € 0,36 per kWh.
Deposito cauzionale da pagare in loco: € 300
Quando il cliente annulla una prenotazione 60 giorni o più prima della data di arrivo il proprietario tratterrà la metà dell'importo pagato come penale di cancellazione.
Quando il cliente annulla una prenotazione 59 giorni o meno prima della data di arrivo il proprietario tratterrà l'intera somma pagata a titolo di penale di cancellazione.
Villa
Villa
Appartamento