

Mamma Delfina
Villa
Questa casa è dedicata alla nostra figlia adottiva ed è per lei che qua abbiamo ricostrutito un tipico giardino del suo paese d'origine: la Thailandia. La villa si estende su un unico livello, con vista sul giardino e la piscina. Tutte le camere sono luminose, situate sul lato esterno. Vi sono 2 camere matrimoniali, una camera singola e una grande sala. Si trova in una splendida posizione, a soli 100 metri dalla famosa spiaggia di sabbia di Bruca. Qui potete trovare anche un Lido, vicino al mare, dove si può godere del ristorante o del bar e affittare sedie a sdraio e ombrello. La villa si trova in una zona residenziale e caratterizzata da altre proprietà esclusive.Il lato sud della villa presenta la zona giorno , una sorta di giardino d’inverno , grande punto forte della casa. Spaziosa ed elegante, questa camera dispone di un angolo con la televisione e una splendida cucina completamente attrezzata con un elegante tavolo in legno , ideale per le vostre cene estive siciliane (vi consiglio di metterlo, a volte, al di fuori , proprio di fronte alla piscina !). Da questa stanza si può accedere sia, alla piscina ( dalla porta orientale ) e alla zona barbecue (dalla porta occidentale). La villa si trova in una zona residenziale, caratterizzata da altre proprietà esclusive. Passando il cancello principale vi è un giardino romantico, verde e ben curato, ricco di piante siciliane come: limoni, palme, yucca, chicas … e un sacco di quelli aromatici così come molti fiori di stagione . Alla fine del giardino, di fronte l’ingresso principale della villa , si trova la zona piscina, attrezzata con sedie, tavoli e divani. E ‘un paesaggio molto rilassante ! Dalla zona giorno si può accedere sia, alla piscina ( dalla porta orientale ) e alla zona barbecue ( dalla porta occidentale ). Quest’ultimo si presenta con un forno in pietra tipico in Sicilia . Non ti preoccupare : ti faremo sapere come preparare un indimenticabile e deliziosa pizza !
MAMMA'S ANGELS TIP (by Sandra, who will welcome you at this villa): Walking through the promenade of Cava d'Aliga (1 km) taste a lemon ice cream. Write Sandra if you need more tips: info@mammasicily.com
By Mario La Rocca (Journalist, philosopher)
Vivo nella città più bella del mondo (Scicli), un po perché lo scrive Elio Vittorini ma sopratutto perché è la mia terra che amo per le sue bellezze naturalistiche ed architettoniche, la sua luce, il suo mare azzurro turchese che spuma su spiagge dorate di finissima sabbie declinata da dune con relativa flora autoctona.
Da noi si vive con tranquillità e cordialità interpretando al meglio la sicilianita come esempio di vita.
Scicli è un capolavoro del Barocco, patrimonio Unesco, insieme alle vicine Modica (5 km) e Ragusa (10km).
La città è un vero e proprio set cinematografica di reale sicilianità ed inoltre è lo spot della fortunata serie televisiva “Il commissario Montalbano”.
Una visita particolare è quella del quartiere Chiafura, dove una volta abitavano i nostri antenati non troppo remoti, in caverne scavate nella roccia. Si trova in pieno centro cittadino.
Immancabile, a Scicli, la passeggiata della via Mornino Penna (dove è un bel museo del costume) e la salita fino ad almeno uno dei tre colli che dominano la città, tra i vicoli e le antiche case del paese che riportano veramente ad una Sicilia antica.
Il nostro mare è tra i piu rinomati al mondo ed il mio consiglio sono le dorate spiagge di Sampieri (5 km), Cava d’Aliga (1 km), Donnalucata (8 km) e Marina di Ragusa (15 km).
Per gli amanti della natura il consiglio è di far visita alla Riserva del Fiume Irminio (10 km), ai laghetti di Cava Grande del Cassibile (50 km), o a Vendicari (40 km) per gli amanti del birdwatchingl
Per gli archeologi ecco Kamarina (40 km) e la stupefacente cava d’Ispica (30 km), 10 km tra natura, canyons, ed abitazioni rupestri.
La nostra cucina, affonda le sue origini nella notte dei tempi, tradizione e folclore ne scandiscono l'originalità, dove i prodotti del luogo nelle varie stagioni ti portano a gustare squisite pietanze di carne e pesce arricchite dai profumi da agrumi, erbe autoctone ed officinali, una varietà infinita di frutta di stagione insaporite dal caldo Sole (la nostra vera ricchezza).
Si consiglia come menù: frutti di mare, pasta con pesce spada, seppie e triglie, calamaretti, teste di turco (dolce tipico del luogo) biscotti di mandorla etc etc......
A Donnalucata (5 km’s) c’è un rinomato mercato del pesce
Marzo 2021 |
---|
La durata minima del soggiorno è di 4 giorni (1 settimana per i mesi di luglio e agosto) con inizio e fine nei giorni di sabato. Giorni di arrivo e partenza diversi devono essere concordati preventivamente.
Il consumo elettrico è incluso nel prezzo fino ad un massimo di 150 kwh oltre il quale avrà un costo di 0,36 cent. per ogni kwh.
Deposito cauzionale da pagare in loco: € 250
Quando il cliente annulla una prenotazione 60 giorni o più prima della data di arrivo il proprietario tratterrà la metà dell'importo pagato come penale di cancellazione.
Quando il cliente annulla una prenotazione 59 giorni o meno prima della data di arrivo il proprietario tratterrà l'intera somma pagata a titolo di penale di cancellazione.
Villa
Villa
Villa