Ospitato all’interno dell’omonima area archeologica conserva i reperti dell’omonimo sito greco-punico (IV-V sec a.C.) di Monte Adranone tra cui una serie di prestigiosi cinturoni bronzei (foto)...
Il museo si trova sulla sommità del monte Kronio. Le grotte della zona hanno restituito reperti di epoca preistorica e storica tra il quali quaranta grandi vasi del III millennio a.C. All’interno...
All’interno delle meravigliose rovine di Selinunte è l’omonimo Antiquarium, nei pressi della fonte della Gaggera e del Tempio M.
Selinunte fu fondata nel 650 a.C. e venne così chiamata...
Uno dei simboli assoluti della Sicilia (e del mondo dell’arte in generale) è il Satiro danzante, statua bronzea del IV secolo a.C., che raffigura un Satiro che danza con superba naturalezza, ed...
In una splendide cornice, il settecentesco palazzo del seminario vescovile, questo museo raccoglie opere provenienti dalla Cattedrale, da chiese e monasteri della città di Mazara, ma anche da edifici...
Marsala and Mozia
The photo shows the discovery of a bust of Venus of Marsala probably of the 4th century BC.
This speaks volumes about the importance of ancient archaeological Lilybaum now...
Il Museo Archeologico Regionale “Baglio Anselmi“ è situato sul lungomare Capo Boéo, all’interno dell’area archeologica di Lilibeo (l’antica Marsala), limitrofa...
Il museo Civico espone numerosi reperti provenienti dalla vicina Selinunte, dai bronzi alle ceramiche.
Grande vanto del museo è certamente l’Efebo di Selinunte, tutt’oggi uno dei ritrovamenti...
La sede museale è il trecentesco ex convento dei Padri Carmelitani, ampiamente rimaneggiato tra il cinquecento ed il settecento.
Il museo illustra, insieme alle collezioni di pittura e di scultura,...
Этот веб-сайт использует временные файлы для того, чтобы предложить Вам содержание, интересное для Вас. Нажатие на любой элемент за пределами этого предупреждения означает согласие на использование cookie.