

Mamma Pippa
Villa
La villa, che costituisce parte del patrimonio storico dell’agreste ennese, è stata di recente ristrutturata.La ristrutturazione e il suo conseguente risanamento conservativo, ha tenuto conto di tutti gli aspetti architettonici per offrire classe e comfort pari a una struttura alberghiera di alta fascia. Su una superficie di circa 400 mq sono dislocate 5 camere da letto matrimoniali e altrettanti bagni con doccia, 2 saloni, 1 sala relax, e una enorme cucina perfettamente attrezzata. Tutti i pavimenti sono originali e sono stati restaurati con grande cura. Tutti gli arredi sono estremamente sobri ed eleganti e fondono con perizia un asciutto stile contemporaneo a soluzioni di decoro e di arredo tipiche del territorio e dell’epoca in cui la proprietà è stata realizzata. Su circa cinque ettari di terreno, troverete meraviglie naturali quali: un agrumeto, un frutteto, piante mediterranee e ornamentali, un belvedere dove fare colazione e cenare con l’incomparabile vista dell’Etna e della campagna sottostante; meraviglie create dall’uomo quali: piscina e solarium, parco giochi per bambini, angolo fitness outdoor, un grande parcheggio privato. Sotto la piscina, 4 docce, toilette. Al vostro arrivo troverete panieri tipici per la raccolta della frutta e un’intera proprietà a disposizione, una perfetta casa vacanze in Sicilia!
Il bellissimo e suggestivo paese di Centuripe dista da Catania circa 50 km ed è inserito in un contesto archeologico, geografico e naturalistico importantissimo a livello mondiale. Esso è soprannominato "Il balcone della Sicilia" per la sua posizione di assoluto privilegio su molte meraviglie naturalistiche dell'isola, principalmente l'Etna, della quale gode una vista impareggiabile. Il passato di Centuripe è di una rilevanza eccezionale, come testimoniano, tra le altre cose, i numerosissimi siti di interesse archeologico sparsi dappertutto sul suo territorio, centro urbano e aree circostanti: necropoli, resti termali, fornaci per ceramica, castelli medievali, case ellenistiche ... Per finire, l'autostrada A19 Catania-Palermo è a pochi minuti di distanza, e da lì si possono raggiungere tutte le altre località più importanti della Sicilia Centro-Orientale.
Marzo 2023 |
---|
Media su 1 Recensioni
La durata minima del soggiorno è di 4 giorni (1 settimana per i mesi di luglio e agosto) con inizio e fine nei giorni di sabato. Giorni di arrivo e partenza diversi devono essere concordati preventivamente.
Il consumo elettrico è incluso nel prezzo fino ad un massimo di 350 kwh oltre il quale avrà un costo di 0,36 cent. per ogni kwh.
Deposito cauzionale da pagare in loco: € 200
Quando il cliente annulla una prenotazione 45 giorni o più dalla data di arrivo, il cliente sarà totalmente rimborsato.
Quando il cliente annulla una prenotazione 44 giorni o meno dalla data di arrivo, il proprietario tratterrà l'intera somma pagata a titolo di penale di cancellazione.
Villa
Villa
Villa