

Mamma Raffaellina
Villa
"Dove il cielo si tinge di colori forti che, soprattutto al tramonto, assordano con il rosso intenso, il turchese e l'oro; dove il vento, che porta caldi profumi d'Africa e sabbia finissima del deserto, dove il mare, che ancora riecheggia il clamore di epiche battaglie, sfiora gli scogli, ecco la Sicilia Occidentale, il lembo più "africano" dell'isola e al tempo stesso il più siciliano di tutta la Sicilia".
Proprio qui si trova Villa Mamma Raffaella, una casa di charme vicino a Scopello con i suoi Faraglioni e la tipica roccia imponente che emerge dalle profondità del mare turchese.
La villa ha accesso diretto al mare che si raggiunge percorrendo un breve sentiero che conduce a una delle baie più incontaminate e belle della zona di Scopello (l'accesso a questa baia è esclusivo solo per due ville del contesto abitativo).
La casa si sviluppa su un unico piano e si accede all'interno dell'ampio e luminoso soggiorno che si affaccia sul portico. Questo portico permette agli ospiti di godere di momenti di relax in completa privacy e di pranzare all'aperto a contatto con la natura circostante e con una splendida vista sulla piscina. La cucina, luminosa e allegra, è dotata di tutti gli utensili necessari e da qui si accede a due verande dove è possibile soggiornare comodamente.
Le camere da letto sono quattro: una camera matrimoniale con bagno privato, due camere doppie e una camera singola. C'è un ulteriore bagno con vasca a disposizione. Gli arredi sono confortevoli e rendono gli ambienti eleganti, sobri e rilassanti. Accanto alla villa si trova una dépendance con una camera matrimoniale con la possibilità di un divano letto in aggiunta. La dependance dispone di un bagno con doccia.
La piscina si trova di fronte alla casa, immersa in un rigoglioso giardino con varie piante ornamentali e alberi. L'area è attrezzata con lettini e ombrelloni per rendere più confortevole il vostro soggiorno. Villa Mamma Raffaella dista solo un km dall'antico borgo di Scopello e 10 km da Castellammare del Golfo, dove è possibile trovare ogni tipo di servizio.
Aria condizionata: nella dependance, nella camera matrimoniale e in una camera doppia della struttura principale.
Camere da letto (4) e bagni (3): una camera matrimoniale con bagno (doccia) al piano terra; due camere doppie al piano terra; una camera singola al piano terra; un bagno (vasca) al piano terra. Annesso: una camera matrimoniale con bagno privato (doccia); un divano letto.
By Giovanni Vallone (President of MammaSicily, writer, author)
La casa si trova in Contrada Scopello, a 200 mt dal mare a cui ha accesso diretto tramite una stradella privata.
Scopello, un borgo in pietra vicino al mare dove si possono trovare negozi, ristoranti, mercati e … persone simpatiche, è a meno di 1 km di distanza.
Scopello è uno dei due ingressi (l'altro è San Vito Lo Capo) della riserva naturale più importante e affascinante della Sicilia: lo Zingaro (foto), dove si possono godere numerose spiagge di sabbia “tropicale”.
Zingaro cove, photo by sikeliakali CC BY 2.0
Castellammare del Golfo, una graziosa cittadina con molti buoni ristoranti e negozi, dista 10 km.
Segesta, antica colonia greca, dista 20 km.
Trapani, una città molto bella, si trova a quasi 30 km di distanza.
Erice, un gioiellino usito dal Medioevo, dista 30 km. Questo borgo medievale è detto il “paese dell'amore”, poiché qui vi era un fuoco eterno, proprio in cima alla montagna, che nei tempi antichi (almeno dal VII a.C.) attirava i naviganti del Mediterraneo per la presenza del “ancelle di Venere” (ancelle di Afrodite). È ancora possibile vedere il Pozzo di Venere (da dove emanava il fuoco eterno) nello splendido castello. Ad Erice puoi fare una passeggiata nel passato, tra i suoi cortili, i vicoli stretti, la sua pietra ovunque, le mura megalitiche e… gli Ericini (biscotti)!!!
Trapani, by the sea; and Erice, on the top of the mountain
Custonaci una graziosa cittadina, famosa in tutto il mondo per i suoi pregiati marmi, dista 15 km.
A soli 20 km ecco San Vito Lo Capo, capolavoro del turismo in Sicilia con le sue splendide spiagge sabbiose.
Palermo, la meravigliosa capitale siciliana, dista circa 50 chilometri.
Palermo, by Bengt Nyman - Flickr DSC_0421, CC BY 2.0, from wikipedia
A 40 chilometri dalla villa si può avvicinare Marsala e lo Stagnone un arcipelago dove sorge l'isola di Mozia un capolavoro di archeologia e natura.
Lo Stagnone è anche una sorta di museo all'aperto con le rinomate saline.
Hai fame?
Ecco il mio menù: Cous Cous con il pesce
Le busiate: o alla trapanese; oppure con lo Zerro Grattato (pesce); o con ragù di Maiale (maiale); oppure allo scoglio (ai frutti di mare)
Pane condito “cunzatu” e una Rianata (una sorta di pizza).
Dolci: sfinge; cassatelle fritte; biscotti di fico; cannoli siciliani; pasta reale; gelati e granite.
Promo |
Dal |
Al |
Costo Giornaliero (€) |
Costo Settimanale (€) |
Soggiorno Minimo (gg) |
---|---|---|---|---|---|
23/09/2023 | 01/01/2024 | 330 | 2310 | 5 |
Settembre 2023 |
---|
I prezzi sono per 9 persone. Per ogni persona in più (fino a una capienza massima di 10 persone) il costo è di € 180 a settimana.
La durata minima del soggiorno è di 5 giorni (1 settimana per i mesi di luglio e agosto)
Il consumo elettrico è incluso nel prezzo fino ad un massimo di 150 kwh oltre il quale avrà un costo di 0,50 cent. per ogni kwh.
Deposito cauzionale da pagare in loco: € 300
Tassa di Soggiorno, se prevista, da pagare all'arrivo da 1-2 euro a persona.
Quando il cliente annulla una prenotazione 60 giorni o più dalla data di arrivo, il cliente sarà totalmente rimborsato.
Quando il cliente annulla una prenotazione 59 giorni o meno dalla data di arrivo, il proprietario tratterrà l'intera somma pagata a titolo di penale di cancellazione.
Villa
Villa
Villa