Canyon tipico dei monti Iblei, scavato da millenni di erosione da parte del fiume Pernamazzoni nel corso superiore e Busaitone in quello inferore.
E’ uno dei posti più pittoreschi della...
Bellissimo lembo di macchia mediterranea situato fra punta Braccetto e Scoglitti, due perle a ridosso del mare ragusano. E questo angolo di paradiso si fionda, con la sua folta pineta, in una baia che...
Fiume di storica importanza che tanto servì, quale via di comunicazione tra la costa e l’entroterra, agli antichissimi abitanti della Sicilia.
Nasce dall’incontro tra l’Amerillo ed il...
L’Irminio nasce negli Iblei, presso monte Lauro, ed è il fiume più lungo della provincia ragusana. Ha un carattere prevalentemente torrentizio e sfocia nel mar Mediterraneo dopo un percorso...
Monte archeologico, a 730 metri di altitudine, sede di un centro siculo di antichissima datazione (X a.C. ?)oggi ci appare superbamente coperto da un rimboschimento.
Si raggiunge seguendo un agevole...
E’ la più alta vetta dei monti Iblei, raggiungendo i 986m s.l.m.
Assieme alle montagne adiacenti, monte Lauro fa parte di un complesso vulcanico sottomarino del Miocene, non più attivo.
Il suo...
La riserva occupa la parte bassa del corso del fiume Ippari e ricade nell’area compresa tra l’abitato di Vittoria e la foce.
E’ stata istituita per salvaguardare quello che...
Questo sito web utilizza cookie di profilazione per proporti contenuti in linea con le tue preferenze. Se accedi a un qualunque elemento esterno a questo banner acconsenti all'uso dei cookie.