Incisioni rupestri e pitture di 11.000 anni fa rendono spettacolare questa grotta.
Immagini di cervi, buoi, cavalli e figure umane con maschere a testa di uccello di colore nero e rosso ci regalano infinite emozioni. L’immagine simbolo della grotta sono quelle figure che sembrano fare una danza tribale (foto).
L’area protetta delle Egadi ha una superficie di 54.000 ettari, ed è l’area marina protetta più estesa d’Europa creata per tutelare il delicato e complesso sistema submarino presente nei...
Le saline sono indubbiamente uno dei simboli principali della Sicilia che fù.
La millenaria coltivazione del sale attraverso l’imprigionamento in vasche dell’acqua marina (che evaporando rilascia...
La sede museale è il trecentesco ex convento dei Padri Carmelitani, ampiamente rimaneggiato tra il cinquecento ed il settecento.
Il museo illustra, insieme alle collezioni di pittura e di scultura,...
Questo sito web utilizza cookie di profilazione per proporti contenuti in linea con le tue preferenze. Se accedi a un qualunque elemento esterno a questo banner acconsenti all'uso dei cookie.