Caratteristiche Generali
I monti Peloritani sono una catena montuosa che si sviluppa nella Sicilia nordorientale.
Essi si estendono per quasi 70 chilometri da Capo Peloro fino al confine con i vicini Monti Nebrodi con i quali si raccordano attraverso Rocca Novara e Montagna Grande.
I Peloritani sono caratterizzati dalla presenza di diversi picchi, crinali e burroni.
Prevalgono le rocce di origine magmatica e stratificazioni di scisti, graniti, filladi, gneiss. È diffusa la presenza di suolo di origine arenaria, facilmente disgregabile ed asportabile dall’impeto delle acque.
N.B I siti più importanti hanno una scheda a parte in questa sezione.
LocalizzazioneSicilia nordest
OrografiaLe cime più elevate della catena sono:
I Peloritani sono caratterizzati dalla presenza di moltissime fiumare.
I sentieriIn questo complesso montuoso sono state costituite le seguenti riserve naturali allo scopo di tutelare la natura: