Prenota la tua vacanza per il 2022 in completa sicurezza!
Nel caso in cui non potrai uscire dal tuo paese a causa di Lockdown, oppure sarà fatto divieto entrare in Sicilia, oppure ancora uno o più membri del gruppo hanno contratto il COVID, avrai la possibilità di cambiare il periodo di prenotazione oppure in alternativa verrai interamente rimborsato di quanto pagato. Leggi i nostri termini e condizioni
per maggiori specifiche.
Ospitato nella settecentesca masseria Interlandi, in uno dei luoghi più suggestivi dell’intera Sicilia, il museo gravita alle pendici dell’omonima area archeologica.
Tra fichidindia abbarbicati...
L’Antiquarium, oltre ai reperti archeologici rinvenuti sul territorio, conserva le sezioni e le planimetrie relative ai diversi settori dell’abitato (dalla media età del bronzo al V sec....
Questa riserva naturale si trova nei monti Erei, i monti dove abitava il dio Apollo con le sue vacche al centro della Sicilia.
La riserva si trova fra i centri di Enna e di Piazza Armerina e...
Un vero è proprio paradiso terrestre dove crescono indisturbate querce, roverelle e lecci e, soprattutto, suggestive sugherete secolari tra le quali quelle di Bosco Granza.
Le aree più esterne della...
All’interno dell’ottocentesca e romantica frazione di Santo Pietro (che presenta un’architettura stile fascista di primi ‘900), una specie di borgata...
Bel bosco ricco di roverelle ai piedi del monte Zimarra.
L’area, posta nei comuni di Sperlinga e di Nicosia, comprendeva anche una parte della alta valle del fiume Salso Cimarosa, l’antico...
GPS CAPODARSO: 37°29'40.02"N 14° 8'51.43"E
Un monte, un ponte ed un fonte, ovvero: l'Etna, il ponte Capodarso e la fonte Aretusa a Siracusa.
Questi erano,...
Come cambiano le cose !!! Centuripe, oggi isolata su un poggio, quasi dimenticata dalla frenesia della civiltà moderna, era un tempo una delle più importanti città...
È un’area che presenta rocce della formazione gessoso solfifera che vanno incontro a fenomeni carsici che caratterizzano la riserva. Il valore naturalistico risiede nella contemporanea...
Fiume di storica importanza che tanto servì, quale via di comunicazione tra la costa e l’entroterra, agli antichissimi abitanti della Sicilia.
Nasce dall’incontro tra l’Amerillo ed il...
E’ una stupenda passeggiata che ferisce al cuore i Nebrodi. 70 chilometri di boschi, laghi, panorami, natura incontaminata.
Questo meraviglioso percorso si può...
Grotte della Gurfa
Spettacolare complesso rupestre di misteriosissima datazione: c’è chi pensa siano del periodo Neolitico (V millennio a.C.) chi le attribuisce ai fenici (a causa del...
I Dintorni di Caltagirone
La zona di Caltagirone è veramente ricchissima di aree archeologiche, avendo avuto una frequentazione umana risalente a millenni addietro.
La Montagna, si trova a nord...
Lago al centro della Sicilia dove la leggenda vuole avvenne il ratto di Persefone da parte del dio degli inferi Ade.
Zeus visto il dolore della mamma Demetra concesse che la bella Persefone (o...
Lago Sfondato (Riserva Naturalistica)
Spettacolare occhio d’acqua letteralmente infilato tra le rocce calcaree.
E’ un interessante bacino dal punto di vista geologico, a 370 m s.l.m.: il...
Lago Soprano (Riserva Naturalistica)
E’ un lago naturale di forma ellittica, nell’arido, brullo ma affascinante entroterra siciliano.
Profondo al massimo due metri è situato nei pressi...
I Dintorni di Licodia Eubea
Area ricca di testimonianze archeologiche. Uno dei baluardi della Sicilia di una volta.
Probabilmente il complesso più interessante è quello delle Grotte di Marineo,...
Questo sito web utilizza cookie di profilazione per proporti contenuti in linea con le tue preferenze. Se accedi a un qualunque elemento esterno a questo banner acconsenti all'uso dei cookie.